Le emozioni
-
Cosa sono le emozioni e come si sviluppano?
-
Qual è la loro funzione delle emozioni nella nostra vita e perché sono così importanti?
-
Che cosa accade se non le ascoltiamo?
-
Come possiamo riuscire a gestirle?
​
In ogni emozione è implicita una tendenza ad agire e se,
come esseri umani, non possiamo scegliere cosa provare,
possiamo scegliere cosa fare con ciò che proviamo.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​​​​​​
​
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE LE EMOZIONI:
​
-
Dipendono dai nostri pensieri.
-
Sono il nostro modo di i parlare a noi stessi, la base del nostro dialogo interno.
-
Non sono né positive, né negative, sono semplicemente diverse ed è importante saperle riconoscere.
-
Ogni emozione è funzionale alla nostra sopravvivenza e alla nostra evoluzione, ci avvisano che c’è qualcosa di importante di cui occuparci.
-
Sono segnali fondamentali veloci ed immediati, che ci connettono con il mondo e devono essere ascoltati e utilizzati a nostro vantaggio.
Perché partecipare
​
I benefici sono diversi, sia a livello personale che professionali. Ecco alcuni motivi per cui vale la pena partecipare:
​
1. Miglioramento della consapevolezza emotiva: diventerai più consapevole delle tue emozioni, comprendendo meglio come e perché le provi. Questa consapevolezza è il primo passo per gestirle efficacemente.
​
2. Sviluppo di competenze di gestione emotiva: ti verranno forniti strumenti e tecniche pratiche per gestire le emozioni in modo costruttivo. Queste competenze possono aiutarti a mantenere la calma in situazioni stressanti, a comunicare in modo più efficace e a prendere decisioni più equilibrate.
​
3. Miglioramento delle relazioni interpersonali: gestire meglio le tue emozioni può migliorare le tue relazioni con gli altri. Imparerai come esprimere le tue emozioni in modo appropriato e a comprendere meglio le emozioni altrui, favorendo relazioni più armoniose e produttive.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
4. Aumento della resilienza: svilupperai la resilienza, la capacità di affrontare e superare le difficoltà. Imparare a gestire lo stress e le emozioni negative ti rende più forte di fronte alle avversità.
​
5. Miglioramento della salute mentale e fisica: una gestione efficace delle emozioni può ridurre lo stress, l'ansia e la depressione, migliorando il benessere mentale. Inoltre, una minore esposizione allo stress può avere benefici sulla salute fisica, come una pressione sanguigna più bassa e un sistema immunitario più forte.
​
6. Aumento della produttività e del rendimento lavorativo: le emozioni influiscono sulla nostra capacità di concentrarci, prendere decisioni e lavorare in modo efficiente. Gestire le emozioni in modo efficace può migliorare la produttività e la soddisfazione sul lavoro.
​
7. Sviluppo personale: Imparare a gestire le emozioni può aprire nuove opportunità di crescita e miglioramento personale.
​
8. Apprendimento in un ambiente supportivo: un ambiente sicuro e protetto dove condividere esperienze e apprendere dagli altri. La partecipazione attiva in gruppo può facilitare l'apprendimento e la pratica delle nuove competenze emotive.
​
9. Adattamento ai cambiamenti: La capacità di gestire le emozioni è particolarmente importante in periodi di cambiamento e incertezza. Il workshop ti fornirà le risorse necessarie per affrontare i cambiamenti in modo positivo e proattivo.
​
OBIETTIVI PRINCIPALI
​
Anche se comprenderle non è affatto scontato, con gli strumenti che ti verranno forniti, al termine del workshop avrai:
-
Approfondita la tua conoscenza rispetto ai 4 gruppi principali: rabbia, tristezza, gioia, paura.
-
Compreso l’importanza di ogni emozione, ognuna utile alla nostra sopravvivenza.
-
Acquisito maggior consapevolezza rispetto alle tue emozioni ricorrenti nelle diverse aree della tua vita: famiglia, lavoro, relazioni, amicizie
-
Identificato e dato un nome specifico alle emozioni che provi, in particolare quelle legate alla paura, alla tristezza, alla rabbia.
-
Misurato le tue emozioni a livello di intensità, durata, frequenza.
-
Iniziato a riconoscere quali sono i bisogni sottostanti che chiedono di essere soddisfatti e avrai cominciato a mettere in atto le giuste azioni per soddisfarli.
-
Acquisito più consapevolezza delle risorse necessarie per affrontare i cambiamenti in modo positivo e proattivo.